L’Istituto Italiano dei Castelli onlus (IIC), nell’ambito delle iniziative promosse per incoraggiare…
Nella Home di Ateneo è pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiega…
L'Accademia Nazionale dei Lincei ha bandito 2 Borse post dottorato «Clelia Laviosa» per la partecipa…
Al seguente link è consultabile l'orario delle lezioni del I e II anno della SSBA a.a. 2022/2023.…
Bando di ammissione SSBA A.A. 2022 2023 Il Bando di ammissione alla Scuola di Specializzazione in…
Si pubblica il Provvedimento di proclamazione del Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni…
Come previsto dall'art. 44 punto 11 del Regolamento generale di Ateneo, si pubblica il decreto di p…
Nella Cartella Download>Elezioni Direttore 2022: Decreto di indizione delle elesioni del Direttore d…
Bando di ammissione SSBA A.A. 2022 2023
Il Bando di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera A.A. 2022 2023 è pubblicato all'Albo Ufficiale dell'Università degli Studi della Basilicata, al seguente link:
http://service.unibas.it/albo/files/000762187-UNPZCLE-25877f49-8048-4879-930e-6716f06e28d9-000.pdf
Le domande per l’ammissione alla selezione dovranno essere presentate entro il 4 dicembre 2022, utilizzando esclusivamente la procedura online al link https://unibas.esse3.cineca.it
Le prove di ammissione, prova pratica e prova orale, avranno luogo a Matera, presso la sede della Scuola in Via Lanera n. 20, il giorno 6 dicembre 2022, alle ore 10:00.
Le iniziative della Scuola di Specializzazione per il mese di giugno dedicate al patrimonio archeologico e alla professione si terranno ancora ONLINE, con la speranza di rivedervi presto di persona! Giovedì 10 giugno ore 17:30 S. De Vincenzo, Università degli Studi della Tuscia "Considerazioni…
Giovedì 20 maggio dalle ore 17:30 ci sarà il prossimo appuntamento del ciclo di Conferenze su "L’eredità della Scuola di Specializzazione in beni Archeologici di Matera nelle Università italiane e straniere", organizzato dalla SSBA in collaborazione con il Museo Nazionale di Matera. >&g>>>eo…
Salve archeonauti! Giovedì 25 marzo dalle ore 17:30 ci sarà il prossimo appuntamento del ciclo di Conferenze su "L’eredità della Scuola di Specializzazione in beni Archeologici di Matera nelle Università italiane e straniere", organizzato dalla SSBA in collaborazione con il Museo Nazionale di Mater…
Salve naviganti!Visto il successo del mese scorso, abbiamo deciso di tornare a parlare di patrimonio archeologico, di studi e ricerche sugli insediamenti, sulla viabilità e sulle tecniche costruttive dall'età antica al medioevo, grazie ad ospiti d'eccezione, ma RESTANDO A CASA!La formula è la stessa…
Viste le misure dell'ultimo DPCM, le conferenze e i seminari organizzati dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera si svolgeranno online, attraverso la piattaforma google (GSuite).La partecipazione è come sempre aperta a tutti, basta seguire queste semplici indicazioni:-Se avet…
Le iniziative della Scuola di Specializzazione per il mese di giugno dedicate al patrimonio archeologico e alla professione si terranno ancora ONLINE, con la speranza di rivedervi presto di persona! Sabato, 12 giugno ore 11:30 A. Garrisi, S. Barrano, Associazione Nazionale Archeologi "Memoria,…
Tra qualche giorno si terrà un nuovo appuntamento, organizzato con la collaborazione degli Archeologi Professionisti dell'ANA-Associazione Nazionale Archeologi, dedicato alle problematiche e alle opportunità lavorative della professione. Vi aspettiamo sabato 24 aprile dalle 11:30 con un seminar…