Massimo Osanna

Nato a Venosa il 24 maggio 1963

 

Soprintendente ai Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia

Professore di II fascia di Archeologia Classica presso l’Università degli studi della Basilicata

Via S. Rocco, 1
75100 Matera
e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
tel. +39-0835 1971446 o +39-320 332 78 74

 

 

Istruzione e Formazione

1995

conseguimento del secondo dottorato di Ricerca pressola Scuola Superiore di Studi Storici dell’Università di S. Marino. Dissertazione finale:Santuari e culti dell’Acaia antica”, tutor prof. Walter Burkert.

 

1992

borsa post-dottorato dell’Università degli Studi di Perugia, presso l’Istituto di studi comparati delle società antiche, referente prof. Mario Torelli. Nell’ambito delle attività didattiche della cattedra di Archeologia greca e romana ha tenuto un seminario semestrale su “Attica e Beozia”, seguito da un viaggio di studio in Grecia e ha svolto attività di ricerca su “Dinamiche insediative e culti dell’Acaia antica”.

 

1990

- conseguimento del titolo di dottore di Ricerca in  Archeologia (Archeologia greca e romana), presso l’Università di Perugia (sedi consorziate Milano e Ferrara). Dissertazione finale: “Chorai coloniali da Taranto a Locri. Documentazione archeologica e ricostruzione storica”, relatori prof. Piero Orlandini e prof. Mario Torelli.

- borsa di perfezionamento presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene. Nell’ambito del soggiorno ateniese ha portato avanti una ricerca sul libro VII (Acaia) della “Periegesi della Grecia” di Pausania.

 

1987-88

Wintersemester presso l’Universität Tübingen, Fakultät für Kulturwissenschaften.

 

1987-1989

borsa di studio triennale per dottorato di ricerca in Archeologia (Archeologia greca e romana), presso l’Università di Perugia

 

1986

borsa di studio annuale per l’Archeologia presso la Scuola Archeologica Italiana ad Atene, referente prof. Antonino Di Vita.

 

1985

laurea in Lettere Classiche - indirizzo archeologico - (25.06.1985) con votazione 110/110 e lode, Università degli studi di Perugia. Tesi di laurea: “La necropoli in Contrada Casino di Lavello (PZ)”, relatore prof. Mario Torelli.

 

1981

maturità classica Liceo “Q. Orazio Flacco” di Venosa (PZ) con votazione 60/60.

 

Attività professionale

2010

-Professore di Archeologia classica presso l’Archäologisches Institut dell‘Università di Heidelberg (semestre estivo: sostituzione prof. Tonio Hoelscher)

-Alexander von Humboldt-Stipendium presso l’Archäologisches Institut della Humboldt-Universität di Berlino (semestre invernale)

- membro del supervisor-team nel Workshop per dottorandi „Las religiones antiguas a través de la arqueologia“, organizzato dal DAI e dalla Casa de Verlazques a Madrid (13-17 giugno).

- membro della commissione di valutazione del centro di eccellenza „Topoi“/Berlin (febbraio)

 

2007-2008

soprintendente per i Beni Archeologici della Basilicata (da 07.06.07 a 01.04.08).

 

2007

- directeur d’etude presso l’Ecole Pratique des Hautes Etudes di Paris (gennaio)

- professore nel corso intensivo su “l’archéologie des processus rituels” presso l’Έcole Européenne de protohistoire de Bibracte (maggio).

 

2006-

membro del collegio dei docenti del dottorato di ricerca dell’Università di Perugia (sedi consorziate: Università della Basilicata, Cagliari, Milano, Urbino) in “Archeologia (Archeologia greca e romana)”. Nell’ambito del dottorato è stato tutor di cinque tesi di dottorato.

 

2002-

direttore responsabile della rivista «Siris. Studi e ricerche della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera».

 

2002-2006

membro del collegio dei docenti del dottorato di ricerca dell’Università della Basilicata in “Storia dell’Europa Mediterranea dall’Antichità all’età contemporanea”. Nell’ambito del dottorato è stato tutor di una tesi di dottorato ed è attualmente tutor di quattro tesi in cotutela con l’Ecole Pratique des Hautes Etudes di Paris e l’Università di Rennes II.

 

2002- (dal 01.04.2002 al 07.06.07 e dal 30.01.2009 ad oggi)

direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università degli studi della Basilicata-Matera.

 

2000 -

professore di II fascia di Archeologia classica (L-Ant 07) presso l’Università degli studi della Basilicata (dal 01.11.2000 al 07.06.07; dal 01.04.08 al 31.03.2010; dal 01.08.2010 ad oggi).

Titolare dell’insegnamento di Archeologia Classica per il corso di laurea in lettere classiche a Potenza (fino all’a.a. 2003-2004) e degli insegnamenti di Archeologia e storia dell’arte greca e romana (corso base); di Archeologia greca e di Archeologia della Magna Grecia per il corso di laurea in Operatore dei Beni Culturali a Matera. Nell’ambito del corso di laurea in lettere classiche di Potenza è stato relatore di 15 tesi di laurea (vecchio ordinamento); per il corso di laurea in Operatore dei Beni Culturali a Matera è stato relatore di 12 tesi di laurea (nuovo ordinamento). E’ responsabile inoltre degli accordi bilaterali Socrates/Erasmus (Archeologia) con le Università di Tübingen, Rennes 2, Pau, Libera Università di Amsterdam, Granada, Toledo. Ha fatto parte delle Commissioni giudicatrici per il conseguimento del Dottorato di Ricerca  nelle seguenti Università italiane ed estere: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Università di Messina, Università di Napoli l’Orientale, Università di Napoli “Federico II”, Università di Pisa, Università di Perugia, Università di Roma – La Sapienza; Università di Jaen (Spagna); Università di Murcia (Spagna).

 

1997-2000

docente supplente di Archeologia e storia dell’arte greca e romana presso l’Università degli studi della Basilicata.

 

1997 -

titolare dell’insegnamento di Archeologia greca presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Università degli Studi della Basilicata, Matera. In qualità di titolare dell’insegnamento è stato relatore di 85 tesi di specializzazione in Archeologia classica.

 

1994 - 2000

ricercatore universitario per il gruppo di discipline LO3b (Archeologica classica) presso l’Università degli Studi della Basilicata (presa di servizio 01.04.1994). Dal 1994 al 1997 ha svolto attività didattica  (seminari ed esercitazioni di Archeologia romana) nell’ambito dell’insegnamento di Archeologia e storia dell’arte greca e romana tenuto prima dal prof. Francesco D’Andria e poi dalla prof.ssa Marcella Barra.

 

1993-1994

Titolare di una borsa per la ricerca della Alexander von Humboldt-Stiftung presso l’Archäologisches Institut dell’Università di Heidelberg (Germania), referente prof. Tonio Hölscher. Nell’ambito del soggiorno ha portato avanti la ricerca sull’Acaia di Pausania e sui santuari e culti della regione. Inoltre ha tenuto un corso semestrale di Archeologia greca (“Mittelseminar”), insieme a Daniel Graepler, su “Frauenkulte in der griechischen Welt”.

 

Attività di ricerca sul campo

dal 2000 -

- direttore del progetto di ricerca sull’insediamento antico di Torre di Satriano (Comuni di Tito e Satriano di Lucania-PZ), intrapreso per conto dell’Università degli studi della Basilicata (Facoltà di Lettere e Scuola di Specializzazione in Archeologia), il quale prevede indagini scavo e ricognizioni di superficie in tutto il territorio.

 

- condirettore, insieme al prof. Thomas Schäfer dell'Università di Tübingen della missione archeologica italo-tedesca di Pantelleria (TP), organizzata dalle Università di Tübingen e della Basilicata in collaborazione con la Soprintendenza BB.CC.AA. di Trapani. Le indagini riguardano l’insediamento antico punico-romano e comprendono sia scavi stratigrafici e indagini non invasive.

 

2009 -2011

condirettore, insieme  a Olivier de Cazanove (Université de Paris 1  Panthéon-Sorbonne) delle indagini archeologiche presso Alesia, Sanctuaire d‘ Apollon Moritasgus, Croix-Saint-Charles, et Sanctuaire d’En Surelot (progetto „sanctuaires d‘Alesia“, finanziato da le Service Régional de L’Archéologie de Bourgogne) (Bourgogne).

 

dal 2007-

condirettore, insieme a Marco Fabbri (Università di Roma “Tor Vergata”) delle indagini a Gabi (Roma), organizzate dalla Soprintendenza speciale per i Beni Archeologici di Roma (responsabile: Stefano Musco), in collaborazione con le Università della Basilicata e di Roma “Tor Vergata”. Le indagini riguardano l’antico insediamento latino e comprendono scavi stratigrafici nell’area del santuario orientale, presso le mura di fortificazione e all’interno del perimetro urbano, nonché l’edizione di vecchie ricerche.

 

2005-2008

condirettore insieme a Dimitris Roubis e Francesca Sogliani (CNR IBAM; Scuola di Specializzazione di Matera), del progetto di ricerca nel territorio di Grottole (MT), loc. Altojanni, finalizzato allo studio delle dinamiche insediative sviluppatesi nel comprensorio tra evo antico ed età medievale (scavi e ricognizioni di superficie).

 

2004-2005

consulente scientifico per conto del Comune di Ascoli Satriano e della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia degli scavi archeologici relativi ai lavori di completamento del Parco Archeologico dei Dauni in loc. Serpente di Ascoli Satriano (FG).

 

2003-2010

condirettore, insieme al prof. Marco Fabbri (Università di Roma “Tor Vergata”) e la dott.ssa Rossella Agostino (Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria) delle indagini nel sito antico di Taurianum (Palmi-RC), organizzate dalle Università della Basilicata e di Roma “Tor Vergata” in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria. Le indagini riguardano sia l’antico insediamento protostorico (responsabili: Marco Bettelli e Sara Levi) sia il centro brettio-romano e comprendono scavi stratigrafici nell’area del grande santuario tardo-repubblicano e nell’abitato brettio e romano.

 

1999-2000

consulente scientifico per conto del Comune di Ascoli Satriano e della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia degli scavi archeologici relativi ai lavori di completamento del Parco Archeologico dei Dauni in loc. Serpente di Ascoli Satriano (FG).

 

1994-1997

- membro della missione archeologica di Itanos (CRETA) diretta da D. Viviers (Università di Bruxelles), A. Schnapp (Università di Parigi - Sorbona), A. Kalpaxis (Università di Rethymnon) e E. Greco (Istituto orientale di Napoli).

 

Partecipazione in qualità di relatore a convegni, conferenze e attività didattica all’estero

2012

-25/26 giugno (Roma) : Seminario di storia e archeologia Greca «Gli Ateniesi e il loro modello di città», organizzato dal Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università di Roma «La Sapienza» ; relazione su: Pausania e l’arredo scultoreo dell’agora di Atene.

-21/23 giugno (Roma): Convegno internazionale «Contestualizzare la prima colonizzazione greca» organizzato dal Reale Istituto Olandese e l’Accademia Belgica di Roma; relazione su: Tra ‘colonizzazione’ e ‘decolonizzazione’: dinamiche insediative e contatti di culture lungo la costa ionica d’Italia meridionale (VIII - VII sec. a.C.)

-31 Maggio (Foggia): seminario presso la Scuola di dottorato: Archeologia globale in un territorio dell’Italia antica: il progetto Torre di Satriano.

-12 Maggio (Bari): Conferenza presso la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici: Luoghi del potere nella Basilicata arcaica: gli "Anaktora" di Torre di Satriano e Braida di Vaglio.

-12 Aprile (Bonn): Conferenza presso Universität Bonn-Abteilung für Klassische Archäologie: Kulturkontakte in Süditalien zwischen Griechen und Einheimischen: die "Anaktora" von Torre di Satriano und Braida di Vaglio (Basilicata).    

-20/23 Marzo (Innsbruck): Convegno internazionale «Sanctuaries and the power of consumption» , relazione su: Luoghi del potere e potere del consumo  nell’entroterra della costa ionica in Magna Grecia.

-9 marzo (Giardini Naxos): Seminario per la Scuola di Dottorato in Archeologia di Messina: Tra palazzo e tomba. Luoghi e strumenti del banchetto in età arcaica presso gli Italici di Magna Grecia.

-16 Febbraio (Paris): Conferenza presso l’INHA su  Un lieu du pouvoir à la périphérie du monde de la polis grecque archaïque: les dernières recherches à Torre di Satriano (Basilicate).

 -21/22 Gennaio (Salzburg), Convegno internazionale organizzato dall’Archäologisches Institut dell ‘Università di Salzburg « Raumordunung… », relazione su Zwischen Quellen und Gebirgsbächen: Wasser in lukanischen Heiligtümern.
 

2011

-14 novembre  (Roma): Convegno internazionale Das griechische Symposion und seine Rezeption in der etruskischen Kultur in memoriam Horst Blanck, DAI Rom-Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, relazione „Luoghi del potere e spazi del banchetto nella Basilicata arcaica”.

-23/25 settembre (Tito-Pz): V Convegno di studi su Satrianum «Lo spazio del potere: la residenza ad abside e l’anaktoron a Torre di Satriano. Aggiornamenti e nuove scoperte», relazione su: I bronzi dell’anaktoron.

- 5/6 maggio (Roma): International Workshop organizzato dal Reale Istituto Neerlandese  „Regional Planning: settlement strategies in southern Italy and Sicily from the 8th to the 3rd century BC”; relazione su L’area nord-lucana nella Prima Età del Ferro: formazione e struttura degli insediamenti.

- 2 maggio (Roma): presentazione  del volume DELICIAE FICTILES IV. Architectural Terracottas in Ancient Italy: Images of Gods, Monsters and Heroes, a cura di Patricia Lulof, Carlo Rescigno, Reale Istituto Neerlandese a Roma.

-22 Marzo (Berlin), conferenza presso l‘Archäologische Gesellschaft zu Berlin: Archaische Paläste und Heiligtümer bei den Italikern in der Magna Graecia: Torre di Satriano, Braida di Vaglio und Garaguso in der Basilicata.

- 9-11 marzo (Heidelberg): Convegno internazionale “Normative Raumordnungen in den Kulturen des Altertums”, Heidelberger Akademie der Wissenschaften; relazione: „Siedlungsstruktur und Raumordnung  in der Welt der Kolonisierung: das Beispiel des Binnenlands der ionischen Küste in archaischer Zeit”.

 

2010

- 24/26 novembre (Roma): Convegno internazionale organizzato dal DAI Berlin e dal DAI Rom in collaborazione con il centro di eccellenza Topoi (Berlin)  „Neugründungen und ihr Hinterland”; Moderatore della Sessione “Italien”.

- 19/20 novembre (Athen): Convegno internazionale organizzato da l‘ École française d’Athènes “Artémis à Épidamne-Dyrrhachion. Une mise en Perspective”;  Relazione: “Artemis  in Magna Grecia: il caso delle colonie achee”.

- 4 novembre (London): ICS Ancient History Seminar “Religion and Cross-Cultural Trade in the Ancient Mediterranean and Near East “; Conferenza: “From rulers’ dwellings to sanctuaries in Southern Italy: culture contact and cross-cultural trade in the hinterland of the Ionian coast”.

- 13/16 ottobre (Göttingen): Internationale Konferenz am Archäologischen Institut der Georg-August-Universität: „Griechen in Übersee und der historische Raum“; Vortrag: „Archeologia e survey in Basilicata“.

- 12 ottobre  (Zürich): conferenza presso l’Archäologischen Institut Universität Zürich: „Kulturkontakte in Süditalien zwischen Griechen und Einheimischen. Die neuen Funde in Torre di Satriano“.

- 11 ottobre (Basel): conferenza presso l’ Archäologischen Institut Universität Basel: „Kulturkontakte in Süditalien zwischen Griechen und Einheimischen. Die neuen Funde in Torre di Satriano“.

- 2 luglio (Roma): Seminario per  Dottorandi dell‘Università di Roma II Tor Vergata: „Tra geografia e storia: Paesaggi urbani nella  Periegesi di Pausania“.

- 15/17 giugno (Madrid): Doktoranden-Workshop presso il DAI Madrid e la Casa de Verlazques „Las religiones antiguas a través de la arqueologia“: conferenza su „Manifestazioni del sacro nella mesogaia della costa ionica in Magna Grecia“.

- 1 giugno (Berlin): conferenza presso l’Archäologisches  Institut der Humboldt-Universität Berlin: „Kulturkontakte in Süditalien zwischen Griechen und Einheimischen. Die neuen Funde in Torre di Satriano“.

- 31 Maggio (München): conferenza presso l’Archäologisches Institut der Universität München: „Kulturkontakte in Süditalien zwischen Griechen und Einheimischen. Die neuen Funde in Torre di Satriano“.

- 21 Maggio (Roma): Workshop organized at the seat of the Royal Netherlands Institute at Rome “The impact of Rome on cult places and religion in Italy. New approaches to change and continuity”, relazione con I. Battiloro su: Continuity and change in Lucanian cult places between third and first centuries B.C. New insight into the ‘Romanization’ issue.

- 4 Maggio (Innsbruck): conferenza presso la Archäologisches Gesellschaft di Innsbruck: „Kulturkontakte in Süditalien zwischen Griechen und Einheimischen. Die neuen Funde in Torre di Satriano“.

- 26 Aprile (Heidelberg): conferenza presso il „Forschungskolloquium“ dell‘ Archäologisches Institut dell‘ Universität Heidelberg: „Siedlungsgeschichte im nordlukanischen Gebiet: Das Projekt in Torre di Satriano”

 

2009

- 21/25 ottobre (Roma): Convegno internazionale organizzato dal Reale Istituto Olandese di Roma e la seconda Università di Napoli “Terrecotte architettoniche dell’Italia antica. Images of gods, monsters and heroes”, relazione su “La Sfinge di Satriano e il suo contesto architettonico”.

- 01/02 giugno (Jaen): Seminario archeologico organizzato dall’Università e dal Museo Archeologico di Jaen “El tiempo de los príncipes. Seminario arquelógico hispano-italiano”, relazione su “Nel cuore dell’Appennino lucano: le ricerche della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera  a Torre di Satriano”.

- 09 maggio (Venosa): Convegno organizzato dal Liceo Classico “Q. Orazio Flacco” in occasione del XXIII Certamen Horatianum, relazione su “Lucanus an apulus anceps. Identità etniche in Italia Meridionale fino al tempo di Orazio”.

- 04/06 maggio (Perugia): Convegno internazionale organizzato dall’Università di Perugia  “Miti di guerra, riti di pace”, relazione  su “Modelli di guerra greci per capi indigeni nella mesogaia nord-lucana”.

- 16/17 aprile (Roma): Convegno internazionale organizzato dal DAI in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera e il Reale Istituto Olandese “ Settlement Strategies in Southern Italy and Sicily from the 8th to 3th century B.C.”, relazione (insieme a G. Carollo e M. Di Lieto) su “Komedón zóntes. Insediamenti e organizzazione del territorio nell’entroterra della costa ionica in età arcaica”.

- 31 marzo (Roma): Giornata di studi “Pantelleria: dalla Preistoria alla Storia” organizzata dall’Università di Roma “La Sapienza”, relazione su “Nuovi dati su Kossyra ellenistica: dalle case puniche alle fortificazioni romane

- 19/21 febbraio (Roma): Convegno organizzato dalla Rivista Ostraka in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma e la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio “Sacra nominis latini. I santuari del Lazio dalle origini alla fine della Repubblica”; relazione insieme a M. Fabbri e S. Musco su “Il santuario orientale di Gabi alla luce delle indagini recenti”.

 

2008

- 26 novembre (Tübingen): conferenza presso l’Archäologisches Institut della Universität Tübingen, su: “Archaische Paläste und Heiligtümer bei den Italikern in der Magna Grecia: Neue Funde in Torre di Satriano (Potenza)”.

- 14 novembre (Pau): giornata di studio su «L’archéologie des espaces sacrés en Méditerranée antique» organizzato da l’Université de Pau, relazione su: “Al di là della chora di Metaponto: santuari e palazzi nella mesogaia della costa ionica” .

- 6-7 ottobre (Roma): convegno internazionale organizzato dall’Istituto Archeologico Germanico di Roma “Topologia del sacro. Luoghi di culto in Italia meridionale ed in Sicilia dal VII al III sec. a.C.”, relazione su: Palazzi e santuari nell’entroterra della costa ionica in età arcaica: Braida di Vaglio e Torre di Satriano, Timmari e Garaguso.

- 22/26 settembre (Roma): XXVII Congresso Internazionale di Archeologia Classica, relazione su “Paesaggi agrari e organizzazione del territorio in Lucania tra IV e III sec. a.C.

- 16 aprile (Paris): conferenza presso l’Auditorium du Louvresu Les portraits impériaux de Pantelleria et leur contexte de découverte.

- 27/28 marzo (Roma): convegno internazionale organizzato dall’Accademia di Romania in Roma «Dinu Adamesteanu dal Mar Nero allo Jonio», relazione su Ninfe ad Heraklea? Il santuario extra-urbano di Masseria Petrulla nella Valle del Sinni.

 

2007

- 10 dicembre (Göttingen): conferenza presso l’Archäologisches Institut della Georg-August-Universität Göttingen, su: Siedlungsbild und agrarische Landschaft in Lukanien im 4. und 3. Jahrhundert v. Chr.

- 6 dicembre (Bochum): 43. Winckelmann-Vortrag presso l’Institut für Archäologische Wissenschaften der RUB, conferenza su: Christus kam nur bis Eboli - Siedlungstopographie und agrarische Landschaft in Lukanien (Süditalien) im 4. und 3. Jahrhundert vor Christus.

- 29 novembre (Potenza): Museo Archeologico Provinciale, conferenza su “Attività archeologica in Basilicata-2007”

- 20/21 novembre (Matera): convegno internazionale organizzato dalla  Soprintendenza per i Beni archeologici della Basilicata in collaborazione con l’Università della Basilicata “Prima delle colonie. Sistemi insediativi e produzioni specializzate in Basilicata e Calabria ionica nella prima età del Ferro”, relazione (con G. Carollo) dal titolo: Sistemi insediativi e produzioni specializzate in area nord-lucana: Torre di Satriano e Ripacandida.

-17 novembre (Paestum): convegno internazionale Il paesaggio “archeologico”. Resti e contesti: prospettive di condivisione su tutela e valorizzazione, organizzato dal MBAC presso la Borsa del Turismo di Paestum, moderazione sessione: Problemi dei “resti”. Potenzialità dei “contesti”.

- 7 novembre (Innsbruck): Giornata internazionale di studio “10 anni di ricerca archeologica della Università di Innsbruck ad Ascoli Satriano”, relazione su: L’età delle trasformazioni: Ausculum tra III e II sec. a.C.

- 29/30 ottobre (Napoli): Ramses-Atelier Grecs et indigènes, Réunion de Naples (Centre Jean Bérard), relazione su: Greci ed indigeni nei santuari della Magna Grecia: i casi di Timmari e Garaguso.

- 27/30 settembre (Taranto): XLVII convegno di studi  sulla Magna Grecia organizzato dall’Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia “Atene e l’Occidente”, relazione su: L’attività archeologica in Basilicata nel 2007.

- 14 settembre (Banzi - PZ): convegno organizzato dalla  Soprintendenza per i Beni archeologici della Basilicata in collaborazione con il Comune di Banzi (PZ) “Per un progetto di Archeologia a Banzi”, relazione conclusiva dal titolo: Per un progetto di Archeologia a Banzi.

- 29/30 settembre (Tito - PZ) convegno organizzato dalla Università della Basilicata in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata e il Comune di Tito “Satrianum”, la storia, i reperti”, relazioni dal titolo: La nascita di un nuovo insediamento: Torre di Satriano tra VIII e V sec. a.C. (con L. Cossalter) e Nuovi dati sull’età arcaica. I risultati delle indagini del 2007 (con I. Battiloro e G. Carollo).

- 28 maggio/2 giugno (Bibracte, Bourgogne): ciclo di seminari presso il Centre de recherche Européen, Bibracte (Francia) su Archeologia del sacro in Lucania e in Daunia in età preromana.

- 17 Maggio (Matera): Incontro dibattito organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Archeologia e dal Museo Archeologico Domenico Ridola di Matera su "Un Progetto per l'archeologia urbana a Matera"

- 14/17 marzo (Perugia): Convegno internazionale organizzato dalle Università di Cagliari, di Perugia e della Basilicata “Ceramica attica da santuari della Grecia, della Ionia e dell'Italia”, relazione (con C. Pilo e C. Trombetti) su Ceramica attica nei santuari delle costa ionica dell’Italia meridionale: colonie achee e indigeni tra paralia  e mesogaia.

- 21-23 febbraio (Roma): Convegno Internazionale organizzato dall’Istituto Archeologico Germanico di Roma e di Madrid “Urbanistica fenicia e punica”, relazione su: Kossyra antica: l’insediamento dall’età arcaica all’epoca ellenistica.

- 5 febbraio (Berlin): Conferenza presso l’Institut für Klassische Archäologie della Freie Universität Berlin su Siedlungsformen  und agrarische Landschaft in Lukanie im 4. und 3. Jhr. vor Chr.

- 3 febbraio (Berlin): Workshop organizzato dalla Freie Universität Berlin “Zu Fragen von Ethnizität in Süditalien von der archaischen bis in die hellenistischen Zeit”, relazione su Colonizzazione laconica e colonizazione achea tra Enotri e Iapigi: spunti di riflessione su alcune ricerche recenti.

- 26/27 gennaio (Tübingen): Workshop organizzato dall’Archaeologisches Institus dell’Universität Tübingen “Kossyra“,  relazione su Urbanistik von Kossyra

- 18 gennaio (Paris) : conferenza presso l’Università di Paris 1 Sorbonne su Sacrifice et offrandes dans les sanctuaires de Ausculum en Daunie..

- 11 gennaio (Paris) : conferenza presso L’Ecole Normale Supérieure su La religion des Lucaniens : organisation de l’espace rituel, sacrifice et offrandes votives dans les sanctuaires de la Basilicate antique.

- 9/30 gennaio (Paris) ciclo di lezioni in qualità di Directeur d’etude presso l’Ecole Pratique des Hautes Etudes di Paris su Habitat et structure du sacré dans les sociétés indigènes du second âge du Fer en Lucanie.

 

2006

- 15 dicembre (Roma): tavola rotonda organizzata dal Reale Istituto Olandese di Roma “Archeologia dei paesaggi tra costa e aree interne. Discussioni sui risultati del Murge Tableland Project”, relazione su: Tra Enotri e Peuceti: culti e dinamiche insediative tra Bradano e Cavone (Timmari, Garaguso e i Greci della costa ionica).

- 7/11 novembre (Isernia): convegno internazionale organizzato dal Comitato nazionale per gli studi sul Sannio e dall’Università del Molise  “I Sanniti e Roma”, relazione su: Continuità e cesure in Lucania tra IV e III sec. a.C.

- 26/28 giugno (Roma): convegno internazionale organizzato dall’Istituto Archeologico Germanico di Roma “Krise und Wandel. Süditalien im 4. und 3. Jahrhundert v. Chr.”, relazione su: Forme insediative e paesaggi agrari in Lucania tra IV e III sec. a.C.

- 13/14 maggio (Venosa): convegno internazionale organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera a Venosa “Verso la città. Forme insediative in Lucania e nel mondo italico tra IV e III sec. a.C., relazione su: Organizzazione dello spazio insediativi e paesaggi agrari in Lucania: il caso di Torre di Satriano.

- 1 maggio (Amsterdam): Conferenza presso l’Archaeological Institute of the Free University of Amsterdam su: A Settlement in Ancient Lucania: Torre di Satriano before and after Hannibal.

- 7 aprile (Matera): conferenza organizzata dal Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola” su: Sulla religione dei Lucani: rituali sacrificali e offerte votive nei santuari della Basilicata antica.

 

2005

- 19 settembre (Granada): seminario presso l’Università di Granada nell’ambito della teaching staff mobility dello scambio Erasmus/Sokrates, su: Le ricerche della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera a Taurianum (Palmi – RC).

- 19/21 maggio (Foggia):  convegno internazionale «Giornate sulla Storia e l’Archeologia della Daunia. In ricordo di Marina Mazzei», relazione su: Monumenti, commemorazione e memoria in Daunia: la collina del Serpente di Ascoli Satriano tra età arcaica e conquista romana.

- 15 aprile (Policoro): Giornata di studi in ricordo di Dinu Adamesteanu organizzata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata, relazione su: Dinamiche insediative nel territorio di Torre di Satriano: i dati della ricognizione di superficie.

 

2004

- 30 novembre (Vienna): conferenza presso l’Archäologisches Institut dell’Università di Vienna su: Opferriten und Votivgaben in dem lukanischen Heiligtum von Torre di Satriano.

- 5/7 novembre (Spoleto): convegno internazionale organizzato dall’Università di Perugia e dalla Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera «Sicilia ellenistica, consuetudo italica. Alle radici dell’architettura ellenistica d’Occidente», relazione su: Architettura pubblica e privata di Cossyra.

- 27 febbraio (Roma): «Giornata di studi moziesi Antonia Ciasca» 2
organizzata dall’Università di Roma “La Sapienza” a Mozia, relazione su: Le ricerche archeologiche dell’Università di Basilicata e di Tuebingen sull’acropoli di Kossyra.

 

2003

- 11/13 dicembre (Roma): Colloque organisé par l'Ecole française de Rome, l'Ecole française d’Athènes et l'ACI-ICAR «Image et religion dans l'Antiquité gréco-romaine», introduzione con Sylvia Estienne alla sezione: L’image comme objet cultuel.

- 22 novembre (Palermo): conferenza inaugurale presso il Museo Salinas di Palermo, in occasione dell’inaugurazione della mostra “Augustea Capita. I Ritratti imperiali di Pantelleria” su: I ritratti imperiali di Pantelleria e il loro contesto di rinvenimento.

 

2002

- 25/26 giugno (Matera): convegno internazionale organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera in collaborazione con la Soprintendenza archeologica della Basilicata “Lo spazio del rito. Santuari e culti in Italia meridionale tra indigeni e greci”, relazioni su: Organizzazione dello spazio sacro e dinamiche cultuali nel santuario di Torre di Satriano (con M.M. Sica) e Rituali di abbandono in Daunia (con M. Fabbri).

 

2001

- 23/25 febbraio 2001 (Paestum): convegno internazionale organizzato dalla Scuola Archeologica Italiana di Atene e la Fondazione Paestum «Gli Achei e l'identità etnica degli Achei d'Occidente», relazione dal titolo “Sui culti più antichi della madrepatria delle colonie achee di Occidente”.

- 22 febbraio (Roma): seminario di studio internazionale organizzato dall’École Française de Rome su: «Image et religion, 3. L’image dans la stratégie du rituel», relazione con Claude Pouzadoux dal titolo Il vino dopo la morte: rituale funerario in Daunia tra archeologia e immagine.

- 8/10 novembre (El Vendrell, Spagna): convegno internazionale organizzato dall'Università autonoma di Barcellona  «Simposi Internacional d'Arqueologia del Baix Penedès. Territoris antics a la mediterrània i a la Cossetània oriental», relazione dal titolo: “Archeologia del territorio in Grecia classica. Belancio delle ricerche degli ultimi decenni”.

 

2000

- 26 maggio (Roma): convegno internazionale organizzato dall’École Française di Roma «Image et religion: Le role de l’image divine dans la définiton de l’espace sacré», relazione su: Pausania sull’Acropoli: l’Atena di Endoios e l’agalma caduto dal cielo.

- 1-4 ottobre (Taranto): XL convegno di studi sulla Magna Grecia di Taranto “La chora coloniale dall'Occidente al Mar Nero”, organizzato dall’Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia, relazione dal titolo “Fattorie e villaggi”.

 

1999

- 8/11 Aprile (Heidelberg): convegno internazionale organizzato dall’Università di Heidelberg «Gegenwelten zu den Kulturen Griechenlands und Roms in der Antike», relazione su: Zwischen Dorern, Ionern und Indigenen: Die Achäer und die anderen im archaischen Großgriechenland.

 

1998

-  16 dicembre (Greifswald): conferenza presso la Ernst-Moritz Arndt Universität Greifswald su Founding of a territory: space organization and its gradual acquisition in the Western colonial world in archaic time.

- 17 novembre (Venezia): conferenza presso il Dipartimento di Scienze dell’antichità e del vicino oriente dell’Università Ca’ Foscari di Venezia su Hera nelle colonie achee di Occidente.

- 18/22 settembre (Neuchâtel e Fribourg): convegno internazionale organizzato dalle Università di Neuchâtel e Fribourg «Éditer, traduire, commenter Pausanias en l’an 2000», relazione su: Tra monumenti, agalmata e mirabilia: sull’organizzazione di alcuni percorsi urbani nel Peloponneso di Pausania;

- 12/13 luglio (London): convegno internazionale organizzato dal Institute of Classical Studies – University of London “Greek & Roman Colonization. Origins, Ideologies & Interactions”, relazione su Akhaian Colonization in South Italy. 

- 25/31 maggio (Los Angeles): The Getty Center, Lectures and Conferences 1998, conferenza su: Founding of a territory: space organization and its gradual acquisition in the Western colonial world in archaic time.

 

1997

- 15/17 maggio (Liége): convegno internazionale organizzato dall’Università di Liége «Les Panthéons des cités, des origines à la Périégèse de Pausanias », relazione su: Descrizione autoptica e rielaborazione ‘a tavolino’ nella Periegesi di Pausania: il caso di Aigeira.

- 3/6 ottobre (Taranto): XXXVII convegno di studi sulla Magna Grecia «Confini e frontiera nella Grecità d’Occidente», organizzato dall’Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia, relazione su:Territorio coloniale e frontiera.

 

1994

- 20 ottobre (Potenza e Acerenza): convegno organizzato dall’Università degli Studi della Basilicata «Acerenza e l’area dell’Alto Bradano dall’antichità all’età contemporanea», relazione su: Acerenza in epoca romana.

 

1993

- novembre-dicembre (Heidelberg, Würzburg, Augsburg, Bonn, München): ciclo di conferenze su Artemis in Patras: Wandel einer Polis im Spiegel ihrer Kulte.

 

Organizzazione di convegni e mostre

 2011

-23/25 settembre (Tito-Pz): V Convegno di studi su Satrianum e mostra archeologica «Lo spazio del potere: la residenza ad abside e l’anaktoron a Torre di Satriano. Aggiornamenti e nuove scoperte».

 

2010

-29/30 settembre (Tito-PZ):IV Convegno di studi su “Satrianum. L’anaktoron e la necropoli: nuove scoperte”.

- 21 Maggio (Roma): Workshop organized with Gert-Jan Burgers and Tesse Stek at the seat of the Royal Netherlands Institute at Rome “The impact of Rome on cult places and religion in Italy. New approaches to change and continuity”.

- 19/20 febbraio (Matera): Giornate di Studio sui Santuari Lucani “Brateis datas. Storie di devozione e pratiche rituali attraverso votivi e strumenti del culto dai santuari della Lucania antica", organizzato per conto della Scuola di Specializzazione in Archeologia (Università della Basilicata) in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata.

 

2009

- 11 dicembre (Matera): convegno “La spazio della memoria. Necropoli e rituali funerari nella Magna Grecia indigena”, organizzato per conto della Scuola di Specializzazione (Università della Basilicata) in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata.

- 16/17 ottobre (Tito-PZ): convegno “Dieci anni di ricerche  a torre di satriano: l’insediamento, l’anaktoron e la necropoli arcaica. Terzo convegno di studi su Torre di Satriano”, organizzato per conto dell’Università della Basilicata in collaborazione con il Comune di Tito.

- giugno (Potenza): mostra archeologica “Principi ed eroi della Basilicata antica. Immagini e segni del potere da VII e V sec .a.C.” organizzata per conto della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata, in collaborazione con l’Università della Basilicata, nell’ambito del progetto Magnifico promosso dal MBAC.

- 16/17 aprile (Roma): Convegno internazionale “Settlement Strategies in Southern Italy and Sicily from the 8th to 3th century B.C.”, organizzato dal DAI Roma in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera e il Reale Istituto Olandese.

 

2008

- 27/28 settembre(Tito-PZ): convegno «Satrianum, le nuove scoperte», accompagnato da una mostra archeologica inaugurata prima presso il Convento di S. Antonio di Tito, organizzato per conto dell’Università della Basilicata in collaborazione con il Comune di Tito.

- marzo (Matera, Metaponto e Melfi): mostra archeologica “Lo sguardo di Eros” organizzata per conto della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata, in collaborazione con l’Università della Basilicata e la Regione Basilicata, nell’ambito della settimana della cultura promossa dal MBAC.

 

2007

- 20/21 novembre (Matera): convegno «Prima delle colonie. Sistemi insediativi e produzioni specializzate in Basilicata e Calabria ionica nella prima età del Ferro», organizzato per conto della Scuola di Specializzazione in Archeologia (Università della Basilicata) in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni archeologici della Basilicata.

- 29/30 settembre (Tito-PZ): convegno «Satrianum, la storia, i reperti», accompagnato da una  mostra archeologica inaugurata prima presso il Convento di S. Antonio di Tito e poi presso il Museo Provinciale di Potenza, organizzato per conto dell’Università della Basilicata in collaborazione con il Comune di Tito.

- 14/17 marzo (Perugia) convegno internazionale «Ceramica attica nei santuari del Mediterraneo» organizzato nell’ambito di un progetto di ricerca cofinanziato PRIN (2004-2005) insieme a Simonetta Angiolillo dell’Università di Cagliari e Concetta Masseria dell’Università di Perugia.

 

2006

- maggio (Venosa-PZ): convegno internazionale «Verso la città. Forme insediative in Lucania e nel mondo italico tra IV e III sec. a.C.», organizzato insieme a Emmanuele Curti per conto dell’Università della Basilicata.

 

2004

- novembre (Spoleto): convegno internazionale «Sicilia ellenistica, consuetudo italica. Alle radici dell’architettura ellenistica d’Occidente», organizzato per conto delle Università di Basilicata e di Perugia in collaborazione con il prof. Mario Torelli.

- gennaio (Hamburg): mostra «Caesar ist in der Stadt», organizzata insieme a Th. Schaefer e R.M. Weiss, finalizzata all’esposizione dei ritratti imperiali scoperti a Pantelleria e alla presentazione delle ricerche sul loro contesto di rinvenimento.

 

2002

- dicembre (Potenza): mostra e catalogo «Immagine e mito nella Basilicata antica»», allestita presso il Museo Provinciale di Potenza, per conto della Soprintendenza archeologica della Basilicata.

- giugno (Matera): convegno internazionale «Lo spazio del rito. Santuari e culti in Italia meridionale tra indigeni e greci», organizzato per conto della Scuola di Specializzazione in Archeologia (Università della Basilicata), in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica della Basilicata.

 

2001

- maggio (Potenza): mostra e catalogo «Rituali per una dea lucana. Il santuario di Torre di Satriano», allestita presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza, per conto dell’Università della Basilicata in collaborazione con la Soprintendenza archeologica della Basilicata.

 

 

Elenco delle pubblicazioni scientifiche

Monografie e volumi a più mani

  1. M. Moggi, M. Osanna, Pausania. Guida della Grecia. Libro IX. La Beozia (Fondazione Lorenzo Valla ), Milano 2010 (Arnoldo Mondadori Editore).
  2. M. Osanna, L. Prandi, A. Siciliano, Eraclea (Culti greci in Occidente. Fonti scritte e documentazione archeologica, II), Città di Castello 2008 (Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia).
  3. M. Osanna, M.M. Sica, Torre di Satriano I. Il santuario lucano, Venosa 2005 (Edizioni Osanna)
  4. M. Moggi, M. Osanna, Pausania. Guida della Grecia. Libro VIII. L’Arcadia (Fondazione Lorenzo Valla), Milano 2003 (Arnoldo Mondadori Editore).
  5. M. Fabbri, M. Osanna, Ausculum I. L’abitato sulla collina del Serpente, Foggia 2003 (Claudio Grenzi Editore).
  6. M. Moggi, M. Osanna, Pausania. Guida della Grecia. Libro VII. L’Acaia, (Fondazione Lorenzo Valla ), Milano 2000 (Arnoldo Mondadori Editore).
  7. Santuari e culti dell’Acaia antica, Napoli 1996 (Edizioni Scientifiche Italiane)
  8. Chorai coloniali da Taranto a Locri, Roma 1992 (Poligrafico e Zecca dello Stato).
  9. M. Giorgi, S. Martinelli, M. Osanna, A. Russo, Forentum I. Le necropoli di Lavello, Venosa 1988 (Edizioni Osanna).

Curatele

  1. M. Osanna, G. Zuchtriegel (a cura di), ΑΜΦΙ ΣΙΡΙΟΣ ΡΟΑΣ. Nuove ricerche su Eraclea e la Siritide, Venosa 2012.
  2. M. Osanna, V. Capozzoli (a cura di), Lo spazio del potere II. Nuove ricerche nell’area dell’anaktoron a Torre di Satriano, Venosa 2012.
  3. M. Osanna, I. Battiloro (a cura di), Brateìs Datas. Pratiche rituali, votivi e strumenti del culto dai santuari della Lucania antica (Atti delle Giornate di Studio sui Santuari Lucani, Matera, 19 e 20 febbraio 2010), Venosa 2011.
  4. M. Osanna, S. Verger, Palais en Mèditerranée de Mycènes aux Tarquins, “Les Dossiers d’Archéologie”, n°339, 2010, pp. 1-83.
  5. M. Osanna, L. Colangelo, G. Carollo (a cura di), Lo spazio del potere. La residenza ad abside, l’anaktoron, l’episcopio a Torre di Satriano, Venosa 2009.
  6. M. Osanna (a cura di), Verso la città. Forme insediative in Lucania e nel mondo italico tra IV e III sec .a.C., Venosa 2009 (Edizioni Osanna).
  7. M. Bettelli, C. De Faveri, M. Osanna (a cura di), Prima delle colonie. Sistemi insediativi e produzioni specializzate in Basilicata e Calabria ionica nella prima età del Ferro (Atti del Convegno internazionale di studi, Matera 20-21 novembre 2007), Venosa 2008 (Edizioni Osanna).
  8. M. Osanna, B. Serio (a cura di), Per un progetto di archeologia a Banzi (Atti della giornata di studio, Banzi,  14 settembre 2007), in Progetti di Archeologia in Basilicata. Banzi e Tito (Siris, Suppl. II), Bari 2008 (Edipuglia).
  9. M. Osanna, I. Battiloro (a cura di), Dall’insediamento arcaico alla diocesi medievale: ricerche dell’Università della Basilicata a Torre di Satriano, in Progetti di Archeologia in Basilicata. Banzi eTito (Siris, Suppl. II), Bari 2008 (Edipuglia).
  10. M.L. Nava, M. Osanna, C. De Faveri (a cura di), Antica Flora Lucana, Venosa 2007 (Edizioni Osanna).
  11. M. Osanna, M. Torelli (a cura di), Sicilia ellenistica, consuetudo italica. Alle radici dell’architettura ellenistica d’Occidente (Atti del convegno di  Spoleto, 5-7 novembre, 2004), Pisa-Roma 2006 (Edizioni dell’Ateneo).
  12. M.L. Nava, M. Osanna (a cura di), Lo spazio del rito. Santuari e culti in Italia meridionale tra indigeni e greci (Siris, Suppl. I), Bari 2005 (Edipuglia).
  13. M. Osanna, Th. Schaefer, R.M. Weiss (a cura di), Caesar ist in der Stadt. Die neu entdeckten Marmorbildnisse aus Pantelleria (Catalogo della mostra), Hamburg 2004.
  14. M.L. Nava, M. Osanna (a cura di), Rituali per una dea lucana. Il santuario di Torre di Satriano, Afragola 2001 (Consiglio Regionale Basilicata).

 

Saggi su riviste, atti di convegni e volumi collettanei

  1. Luoghi del Sacro di età arcaica presso le genti indigene di Puglia e Basilicata, in V. Nizzo, L. La Rocca (a cura di), Antropologia e archeologia a confronto: Rappresentazioni e pratiche del sacro (Atti del secondo incontro internazionale di studi), Roma 2012, pp. 71-96. ISBN 978-88-8444-106-5
  2. Siedlungsformen  und Agrarlandschaft in Lukanien im 4. und 3. Jahrhundert v. Chr., in Krise un Wundel. Süditalien im 4. und 3. Jahrhundert v. Chr. (Atti del convegno internazionale organizzato dall’Istituto Archeologico Germanico di Roma in occasione del 65° compleanno di Dieter Mertens, 26-28 giugno 2006), Roma 2011, pp. 89-106 (isbn 978-3-89500-865-8).
  3. Palazzi e santuari nell’entroterra della costa ionica in età arcaica: Braida di Vaglio e Torre di Satriano, Timmari e Garaguso, in Archéologie des religions antiques. Études réunies par François Quantin, Pau 2011, pp. 127-142.
  4. I. Battiloro, M. Osanna, Le aree di culto lucane: topografia e articolazione degli spazi, in Brateìs Datas. Storie di devozione e pratiche rituali attraverso votivi e strumenti del culto dai santuari della Lucania antica (Atti delle Giornate di Studio sui Santuari Lucani, Matera, 19 e 20 febbraio 2010), Venosa 2011, pp. 15-43.
  5. La Sfinge di Torre di Satriano e il suo contesto architettonico, in P. Lulof, C. Rescigno (a cura di), Deliciae Fictiles IV. Architectural Terracottas in Ancient Italy. Images of gods, monsters and heroes, Amsterdam 2011, pp. 351-358.oxbow books 978-1-84217-426-5
  6. I. Battiloro, A. Bruscella, M. Osanna, Ninfe ad Heraklea Lucana? Il santuario extra-urbano di Masseria Petrulla nella Valle del Sinni (Policoro – MT), «Kernos» 23, 2010, pp.239-270.
  7. Greci e indigeni nei santuari della Magna Grecia: i casi di Timmari e Garaguso, in H. Tréziny (a cura di), Grecs et Indigènes de la Catalogne à la mer Noire (Actes des rencontres du programme européen Ramses 2006-2008), Aix-en-Provence 2010, pp. 605-611. isbn 978-2-87772-420-3 éditions errance
  8. Torre di Satriano et Braida di Vaglio. Des palais indigens à la périphérie du monde de la polis grecque archaïque, in “Les Dossiers d’Archéologie”, n°339, 2010, pp. 26-33. ISSN 1141-7137
  9. Sur les traces des Tarquins à Gabies. Une découverte exceptionelle, in “Les Dossiers d’Archéologie”, n°339, 2010, pp. 62-65. ISSN 1141-7137
  10. M. Osanna, V. Capozzoli, Nuovi dati su Kossyra ellenistica: dalla ridefinizione urbanistica di III sec. a.C. alla fortezza di Sesto Pompeo, in “Siris. Studi e ricerche della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera”, X, 2009 [2011], pp. 169-209.
  11. M. Osanna, V. Capozzoli, Da Taranto alla mesogaia nord-lucana: le  terrecotte architettoniche dell’anaktoron di Torre di Satriano, in “Ostraka. Rivista di antichità”, XVIII-1, 2009, pp. 141-174.
  12. Kossyra antica: l’insediamento dall’età arcaica all’epoca ellenistica, in Urbanistica fenicia e punica (Atti del Convegno Internazionale organizzato dall´Istituto Archeologico Germanico di Roma e di Madrid, Roma Febbraio 21-23), «MMDAIA» 2009, pp. 327-340.
  13. Introduzione, in M. Osanna (a cura di), Verso la città. Forme insediative in Lucania e nel mondo italico tra IV e III sec .a.C., Venosa 2009, pp. 7-10.
  14. M. Osanna, B. Serio, Organizzazione dello spazio insediativo e paesaggi agrari in Lucania: il caso di Torre di Satriano, in Verso la città. Forme insediative in Lucania e nel mondo italico tra IV e III sec.a.C. (Atti del Convegno internazionale di studi, Venosa 13-14 maggio 2006), Venosa 2009, pp. 89-118.
  15. Torre di Satriano. Morfologia e struttura di un insediamento della Lucania nord-occidentale dall’età del ferro alla conquista romana, in H. Di Giuseppe, A. Russo (Hrsg.), Felicitas temporum, Lavello 2009, pp. 143-167.
  16. Le terrecotte architettoniche dell'anaktoron di Torre di Satriano: il fregio e la sfinge, in: M. Osanna et alii (a cura di), Lo spazio del potere. La residenza ad abside, l’anaktoron, l’episcopio a Torre di Satriano, Venosa 2009, pp. 157-175.
  17. G. Carollo, M. Osanna, La tomba 62 e la cronologia finale della residenza ad abside, in: M. Osanna et alii (a cura di), Lo spazio del potere. La residenza ad abside, l’anaktoron, l’episcopio a Torre di Satriano, Venosa 2009, pp. 105-113.
  18. Attraverso i secoli: trasformazioni di un paesaggio antropizzato dell'Appennino lucano tra età del Ferro e Medioevo, in: M. Osanna, L. Colangelo, G. Carollo (Hrsg.), Lo spazio del potere. La residenza ad abside, l’anaktoron, l’episcopio a Torre di Satriano, Venosa 2009, pp. 301-330.
  19. Paesaggi agrari e organizzazione del territorio in Lucania tra IV e III sec. a.C., in Roma 2008 - International Congress of Classical Archeology “ Meetings between cultures in Ancient Mediterranean”, Bollettino di Archeologia on line, Volume speciale, pp. 1-15.
  20. M. Osanna, R. Colucci, I. Marchetta, F. Sogliani, Un progetto di archeologia urbana a Matera. Ricerche preliminari per la redazione della Carta Archeologica di Matera (CAM) tra Antichità e Medioevo, in “Siris. Studi e ricerche della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera”, IX, 2008, pp. 111-137.
  21. M. Osanna, C. Pilo, C. Trombetti, Ceramica attica nei santuari della costa ionica dell’Italia meridionale: colonie achee e indigeni tra paralia e mesogaia, in Ceramica attica da santuari della Grecia, della Ionia e dell’Italia (Atti del convegno internazionale, Perugia, 14-17 marzo 2007), Venosa 2008, pp. 317-351.
  22. G. Carollo, M. Osanna, Organizzazione territoriale e produzioni ceramiche specializzate in area nord-lucana: Torre di Satriano e Ripacandida, in M. Bettelli, C. De Faveri, M.Osanna (a cura di), Prima delle colonie. Sistemi insediativi e produzioni specializzate in Basilicata e Calabria ionica nella prima età del Ferro (Atti del Convegno internazionale di studi, Matera 20-21 novembre 2007), Venosa 2008, pp. 383-419.
  23. Il VI e V sec. a.C., in E. Lippolis, T. Giammatteo (a cura di), Salapia Vetus. Archeologia di una città lagunare, Venosa 2008, pp. 121-169;
  24. Ceramica da fuoco, ceramica acroma, ceramica subgeometrica, in E. Lippolis, T. Giammatteo (a cura di), Salapia Vetus. Archeologia di una città lagunare, Venosa 2008, pp. 363-377;
  25. Oggetti di ornamento personale, in E. Lippolis, T. Giammatteo (a cura di), Salapia Vetus. Archeologia di una città lagunare, Venosa 2008, pp. 414-418;
  26. L’attività archeologica in Basilicata nel 2007, in Atene e la Magna Grecia (XLVII Convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 27-30 settembre 2007), Taranto 2008, pp. 911-944.
  27. Per un progetto di archeologia a Banzi, in M. Osanna, B. Serio (Hrsg.), Per un progetto di archeologia a Banzi (Atti della giornata di studio, Banzi, 14 settembre 2007), in Progetti di Archeologia in Basilicata. Banzi e Tito (Siris, Suppl. II), Bari 2008, pp. 61-65.
  28. I. Battiloro, G. Carollo, M. Osanna, Nuovi dati sull’età arcaica. I risultati delle indagini del 2007, in M. Osanna, I. Battiloro (Hrsg.), Dall’insediamento arcaico alla diocesi medievale: ricerche dell’Università della Basilicata a Torre di Satriano, in Progetti di Archeologia in Basilicata. Banzi e Tito (Siris, Suppl. II), Bari 2008, pp. 113-129.
  29. L. Cossalter, M. Osanna, La nascita di un nuovo insediamento. Torre di Satriano tra VIII e V sec. a.C., in M. Osanna, I. Battiloro (a cura di), Dall’insediamento arcaico alla diocesi medievale: ricerche dell’Università della Basilicata a Torre di Satriano, in Progetti di Archeologia in Basilicata. Banzi e Tito (Siris, Suppl. II), Bari 2008, pp. 103-111.
  30. Monumenti, commemorazione e memoria in Daunia: la collina del Serpente di Ascoli Satriano tra età arcaica e conquista romana, in G. Volpe, M.J. Strazzulla, D. Leone (a cura di), Storia e archeologia della Daunia. In ricordo di Marina Mazzei (Atti delle giornate di studi, Foggia 19-21 maggio 2005), Bari 2008 (Edipuglia), pp. 149-170.
  31. Eptapyloi Thebai. Le mura tebane da Omero a Pausania, in Il filo e le perle. A Mario Torelli per i suoi 70 anni, Venosa 2008, pp. 235-252.
  32. M. Osanna, D. Roubis, F. Sogliani, Ricerche archeologiche ad Altojanni (Grottole – MT) e nel suo territorio. Rapporto preliminare, in “Siris. Studi e ricerche della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera”, VIII, 2007, pp. 137-156.
  33. M. Osanna, C. Pilo, C. Trombetti, Brevi note in margine al “margine”. Vasi attici dalla necropoli di Guardia Perticara, in S. Angiolillo, M. Giuman (a cura di), Il vasaio e le sue storie. Giornata di studi sulla ceramica attica in onore di Mario Torelli per i suoi settanta anni, Cagliari 2007, pp. 145-170.
  34. F. Colivicchi, R. Colucci, M. Osanna, D. Venturo, La necropoli di Casal Sabini, in“Altamura” XLV, 2007, pp. 201-248.
  35. Architettura pubblica e privata a Kossyra, in M. Osanna, M. Torelli (a cura di), Sicilia ellenistica, consuetudo italica. Alle radici dell’architettura ellenistica d’Occidente (Atti del convegno di  Spoleto, 5-7 novembre, 2004), Pisa-Rom 2006, pp. 35-50.
  36. M. Osanna, B. Serio, Le ricerche a Torre di Satriano nel 2006. Rapporto preliminare, in “Siris. Studi e ricerche della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera”, VI, 2006, pp. 163-170.
  37. M. Di Lieto, M. Osanna, B. Serio, Il progetto di indagine territoriale a Torre di Satriano (PZ). Dati preliminari, in “Siris. Studi e ricerche della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera”, VI, 2005, pp. 117-146.
  38. M. Fabbri, M. Osanna, Aspetti del sacro nel mondo apulo: Rituali di abbandono tra area sacra e abitato nell’antica Ausculum, in M.L. Nava, M. Osanna (a cura di), Lo spazio del rito. Santuari e culti in Italia meridionale tra indigeni e greci (“Siris”, Suppl. I), Bari 2005, p. 215-233.
  39. M. Osanna, M.M. Sica, Articolazione dello spazio e pratiche rituali nel santuario lucano di Torre di Satriano, in M.L. Nava, M. Osanna (a cura di), Lo spazio del rito. Santuari e culti in Italia meridionale tra indigeni e greci (“Siris”, Suppl. I), Bari 2005, pp. 125-140.
  40. M. Fabbri, M. Osanna, Nuove indagini a Taureana di Palmi, in R. Agostino (a cura di), Gli Italici del Métauros, Reggio Calabria 2005, pp. 153-168.
  41. F. Colivicchi, M. Osanna, Un piccolo insediamento in terra peuceta. Casal Sabini di Altamura, in “Siris. Studi e ricerche della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera”, V, 2004, pp. 189-194.
  42. Rituali sacrificali e offerte votive nel santuario lucano di Torre di Satriano, «ARG» VI 2004, pp. 44-61.
  43. S. De Vincenzo, M. Osanna, M. M. Sica, La lunga vita di un piccolo santuario lucano: Torre di Satriano in età romana, in “Ostraka. Rivista di antichità”, XIII, 1, 2004, pp. 35-55.
  44. Sulla deposizione di statue in contesto sacro. Le teste di Pantelleria nel loro contesto di rinvenimento, in M. Osanna, Th. Schaefer, R.M. Weiss (a cura di), Caesar ist in der Stadt. Die neu entdeckten Marmorbildnisse aus Pantelleria (Ausstellungskatalog Hamburg), Hamburg 2004, pp. 39-51.
  45. M. Osanna, Th. Schäfer, J. Riethmüller, Pantelleria 2002: Scavi e ricerche sull’acropoli dell’antica Kossyra, in “Siris. Studi e ricerche della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera”, n.s. I, 2004, pp. 63-98.
  46. La ricerca archeologica a Kossyra, in Pantelleria. I Ritratti imperiali tra storia e archeologia (Catalogo della Mostra), Palermo 2004, pp. 71- 87.
  47. Le teste di Pantelleria nel loro contesto di rinvenimento, in Pantelleria. I Ritratti imperiali tra storia e archeologia (Catalogo della Mostra, Parigi), Palermo 2004, pp. 89-119.
  48. L’agora di Megalopoli vista da Pausania: alla ricerca del tempo perduto in una città sinecizzata, in “Siris. Studi e ricerche della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera”, IV, 2003, pp. 15-22.
  49. M. Osanna, Archeologia del territorio in Grecia classica. Bilancio delle ricerche degli ultimi decenni, in „Simposi Internacional d'Arqueologia del Baix Penedès. Territoris antics a la mediterrània i a la Cossetània oriental, El Vendrell, 8-10 novembre 2001“, Barcelona 2003, pp. 15-21. Isbn 84-393-6021-5
  50. Sui culti più antichi della madrepatria delle colonie achee di Occidente, in E. Greco (a cura di), Gli Achei e l’identità etnica degli Achei di Occidente (Atti del convegno di studi di Paestum), Paestum 2002, pp. 271-282..
  51. I segni del passato, in La Provincia di Matera. Segni e luoghi, Milano 2002, pp. 17-24.
  52. L’insediamento indigeno di Torre di Satriano: le nuove ricerche dell’Università degli studi della Basilicata, in “Siris. Studi e ricerche della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera”, III, 2000-2001 [2003],  pp. 233-268.
  53. M. Fabbri, M. Mazzei, M. Osanna, T.Virtuoso, Sacrificio e banchetto funebre nella Daunia preromana: l’area sacra di Ausculum, in “Siris. Studi e ricerche della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera”, III, 2000-2001 [2003], pp. 23-106.
  54. La recezione del mito greco nella mesogaia: il mondo Enotrio, in Immagine e mito nella Basilicata antica (Catalogo della Mostra, Potenza), Venosa 2002, pp. 73-79.
  55. Pausania sull’Acropoli: l’Atena di Endoios e l’agalma caduto dal cielo, in "MEFRA", 2001, pp. 321-340.
  56. T. Schäfer, M. Osanna, J.W. Riethmüller, Pantelleria. Bericht über Ausgrabungen und Forschungen 2000, in “Archäologische Anzeiger” 2001, pp. 213-239.
  57. M. Osanna, M. Fabbri, Nuove ricerche ad Ascoli Satriano (FG), in “Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi della Basilicata”, X, 2001, pp. 231-249.
  58. Guerra e religione tra mondo greco e mondo indigeno, in Genti in arme. Aristocrazie guerriere della Basilicata antica (Catalogo della Mostra, Rom), Rom 2001, pp. 63-67. Isbn 88-8016-446-5
  59. I Lucani, in M.L. Nava, M. Osanna (a cura di), Rituali per una dea lucana. Il santuario di Torre di Satriano, Afragola 2001, pp. 29-32.
  60. Il santuario di Torre di Satriano, in M.L. Nava, M. Osanna (a cura di), Rituali per una dea lucana. Il santuario di Torre di Satriano, Afragola 2001, pp. 33, 41-44.
  61. Azioni rituali e offerte votive, in M.L. Nava, M. Osanna (a cura di), Rituali per una dea lucana. Il santuario di Torre di Satriano, Afragola 2001, pp. 107-115
  62. Hermes, le Erme e la stoa "delle Erme", in „Ostraka. Rivista di antichità“ VIII 2, 1999, pp. 491-501.
  63. Tra monumenti, agalmata e mirabilia: organizzazione del percorso urbano di Corinto nella Periegesi di Pausania, in Éditer, traduire, commenter Pausanias en l'an 2000, (Actes du colloque de Neuchatel et de Fribourg, 18-22 septembre 1998), Neuchatel 2001, pp. 185-202.
  64. Fattorie e villaggi in Magna Grecia, in “Atti del XL Convegno di studi sulla Magna Grecia Taranto 2000”, Neapel 2001, pp. 203-220.
  65. Zwischen Dorern, Ionern und Indigenen: Die Achäer und die anderen im archaischen Großgriechenlund, in T. Hölscher (a cura di), Gegenwelten zu den Kulturen Griechenlunds und Roms in der Antike, München-Leipzig 2000, pp. 245-262.
  66. Il Peloponneso, in E. Greco (a cura di), La città greca antica. Istituzioni, società e forme urbane, Roma 1999, pp. 129-160.
  67. E. Greco, M. Osanna, Atene, ibid., pp. 161-182.
  68. Hera protettrice degli Achei fra madrepatria e colonie, in “Siris. Studi e ricerche della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera”, I, 1999, pp. 5-15.
  69. Territorio coloniale e frontiera. La documentazione archeologica, in Confini e frontiere nella grecità d’Occidente (Atti del XXXVII Convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 1997), Napoli 1999, pp. 273-292.
  70. Descrizione autoptica e rielaborazione ‘a tavolino’ in Pausania: il caso di Aigeira, in „Le panthéons des cités grecque des origines a la Périégèse de Pausanias“, VI Colloque international du C.I.E.R.G.A., 15-17 maggio 1997, “Kernos” suppl.VIII, 1998, pp. 216-229.
  71. Artemis in Patras: Wandel einer Polis im Spiegel ihrer Kulte, in P. Berktold, P. Büscher, C. Wacker (a cura di), Akarnanien. Eine Landschaft im antiken Griechenlund, Würzburg 1996 (Ergon Verlag Dr. H.-J.Dietrich), pp. 183-193.
  72. Metaponto, in I Greci in Occidente. Arte e artigianato in Magna Grecia (Catalogo della mostra di Tarento), Napoli 1996 (Electa), pp. 44-49. Isbn 88-435-5234-1
  73. Acerenza dall’età arcaica all’epoca romana, in Acerenza, Venosa 1995 (Edizioni Osanna), pp. 101-105.
  74. Thesmophorion ed Eleusinion ad Atene: problemi topografici e cultuali, in “Ostraka. Rivista di antichità”, IV, 1, 1995, pp. 103-118.
  75. Pausania a Patrasso. Culti e organizzazione dello spazio sull’acropoli di una città greca, in “Ostraka. Rivista di antichità” II, 1, 1993, pp. 99-103.
  76. Il culto di Hermes Agoraios ad Atene, in “Ostraka. Rivista di antichità” I, 2, 1992, pp. 215-222.
  77. Di un nuovo frammento di “Aes signatum” nella necropoli di Lavello, in “Annali dell’Istituto Italiano di Numismatica”, 1990, pp. 331-333.
  78. Sui culti arcaici di Sparta e Taranto: Afrodite Basilis, in “Parola del Passato” XLV, 1990, pp. 81-94.
  79. Sull’ubicazione del santuario di Zeus Homarios in Magna Grecia, in “Dialoghi di Archeologia” III s., 7, 1989, 2, pp. 55-63.
  80. Il problema topografico e toponomastico di Siris-Polieion, in Studi su Siris-Heraklea (Archaeologia Perusina, 8), Roma 1989 (G. Bretschneider), pp. 75-84. ISBN 88-7689-042-4
  81. Il problema topografico del santuario di Afrodite Urania nell’Agora di Atene, in “ASAIA” LXVI-LXVII, 1988-1989, pp. 73-95.
  82. Strabone VI, 263 e l’ubicazione di Lagaria, in “Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia di Perugia”, XXIX, n.s. X, 1986/87, 1, pp. 171-184.

 

In corso di stampa

  1. I. Battiloro, M. Osanna, Continuity and change in Lucanian cult places between third and first centuries B.C. New insight into the ‘Romanization’ issue, in “The impact of Rome on cult places and religion in Italy. New approaches to change and continuity” (Workshop organized at the seat of the Royal Netherlands Institute at Rome, 21 May 2011), Amsterdam.
  2. I rituali degli indigeni, in O. Dally, D. Graepler, E. Lippolis (a cura di), Apulien, Berlin.
  3. F. Colivicchi, M. Osanna, A native centre of South Italy: Torre di Satriano, in “Musaios”.
  4. Continuità e cesure in Lucania tra III e I sec. a.C., in I Sanniti e Roma (Atti del  convegno internazionale, Isernia, 7-11 novembre), Roma.

 

Recensioni

  1. M. Osanna, I. Battiloro, Chronique archéologique de la religion grecque, 13. Grande Grèce, in “Kernos” XXIII, 2010, pp. 366-369.
  2. M. Osanna, I. Battiloro, Chronique archéologique de la religion grecque, 13. Grande Grèce, in “Kernos” XXII, 2009, pp. 290-292.
  3. M. Osanna, I. Battiloro, Chronique archéologique de la religion grecque, 13. Grande Grèce, in “Kernos” XX, 2007, pp. 514-519.
  4. D. Doepner, Steine und Pfeiler für die Götter, in “Gnomon“ LXXVIII, 2006, pp. 444-447
  5. M. Osanna, I. Battiloro, Chronique archéologique de la religion grecque, 13. Grande Grèce, in “Kernos” XIX, 2006, pp. 432-435.
  6. M. Osanna, I. Battiloro, Chronique archéologique de la religion grecque, 13. Grande Grèce, in “Kernos” XVIII, 2005, pp. 514-519.
  7. M. Osanna, I. Battiloro, Chronique archéologique de la religion grecque, 13. Grande Grèce, in “Kernos” XVII 2004, pp. 282- 290.
  8. Chronique archéologique de la religion grecque, 13. Grande Grèce, in “Kernos” XV 2002, pp. 464-470.
  9. Chronique archéologique de la religion grecque, 13. Grande Grèce, in “Kernos” XIV 2001, pp. 289-292.
  10. S.Angiolillo, Ho epi Kronou Bios. Apunti sulla politica culturale nell’Atene di Pisistrato e dei Pisitratiti, Cagliari 1992, in “Ostraka. Rivista di antichità”, III, 2, 1994, pp. 485-488.

 

Login Form

Cerca